Sono la Torre Eiffel e le scintillanti vie di Parigi le mete più ambite per il ponte dell'8 dicembre. Al secondo posto Milano, al terzo Londra.
"Il turismo da record tiene a galla l'economia italiana", evidenzia un 'focus' del centro studi Confindustria che sottolinea come il settore appaia oggi "decisivo per la dinamica del Pil nel 2023".
Nonostante la concorrenza, l’accoglienza alberghiera è ancora il fulcro dell’industria turistica italiana: nel 2022 alberghi e hotel della penisola hanno registrato oltre 250milioni di pernottamenti, il 61,3% del totale.
Maratea si candida a Capitale Italiana della Cultura 2026: punto di incontro e di contaminazione e porta aperta sulle culture del Mediterraneo, dove la storia lascia il segno dell'arte e della bellezza, Maratea è protagonista di un ambizioso progetto che mira a fondere storie e saperi dell'intero Paese.