La Borsa di Tokyo apre gli scambi col segno meno, nonostante il consolidamento degli indici Usa con il listino della tecnologia Nasdaq che aggiorna nuovamente il record. In apertura l'indice di riferimento Nikkei segna un ribasso dello 0,23% a quota 39.
Effetto positivo degli incentivi sulle vendite di auto in Italia. Nel mese di giugno sono state immatricolate 160.046 vetture con un aumento del 15% rispetto allo stesso mese del 2023.
"Nel 2023, l'industria assicurativa nel mondo ha pagato quasi 100 miliardi di euro per sinistri legati a catastrofi naturali.
L'esito del voto in Francia rappresenta un "verdetto senza appello", una "aspirazione chiara" dei francesi "al cambiamento".
Fenomeno Inside Out 2: il film Disney-Pixar carico di emozioni è il primo del 2024 a raggiungere il miliardo di dollari di incassi al botteghino globale.
La Borsa di Tokyo consolida i guadagni ad inizio di scambi nella prima seduta del mese, malgrado il ridimensionamento degli indici Usa e trainata dalla debolezza dello yen che da slancio al comparto che più dipende dalla sostenibilità dell'export.