La Borsa di Tokyo avvia la seduta col segno meno, con gli investitori che si confrontano con l'incertezza post elezioni, e l'avvio delle trattative per l'allargamento di un consenso dopo che la coalizione di governo guidata dai Liberal-democratici ha perso...
Si chiude in rosso la seduta per il listino della Borsa di Milano. Il Ftse Mib ha perso lo 0,13% a 33.604 punti. Sugli scudi Tim (+2,1%), Tenaris (+1,2%) ed Erg (+1,18%), maglia nera per Recordati (-1,07%) accompagnata da Unipol (-0,9%) e Bper (-0,86%) .
Il governo di Khalifa Haftar che controlla l'est della Libia ha annunciato lo stop alla produzione e all'export di petrolio come risposta al tentativo del governo di unità nazionale che regna su Tripoli e sul nord-ovest del Paese di sostituire il governato...
La France Insoumise (LFI), partito della sinistra radicale che fa parte del Nuovo Fronte Popolare (NFP) ha confermato stasera in un comunicato di voler presentare una mozione in Parlamento per la "destituzione" del presidente Emmanuel Macron.
Si chiude con un rialzo la seduta ad Amsterdam per i future sul gas. I Ttf hanno guadagnato il 2,24% a 37,69 euro al megawattora. .
Avvio di seduta positivo per le principali borse europee. Parigi guadagna lo 0,14% a 7.601 punti, Londra lo 0,31% a 8.353 punti, Francoforte lo 0,11% a 18.637 punti e Madrid lo 0,14% a 11.281 punti. .